Liberiamo lItalia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
  • Temi
    • Articoli
      • Articoli Programmatici
      • Archivio Articoli
    • Dossier
    • Video
  • 12 Ottobre
    • Comitato Organizzatore 12 Ottobre
    • Appello Manifestazione 12 Ottobre
    • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
    • Promotori 12 Ottobre
    • Galleria Fotografica
  • Appelli
    • Appello Manifestazione 12 Ottobre
    • Difesa del contante
  • Costituente
    • Verso il Congresso Fondativo
    • Manifesto
    • Statuto
  • Comunicazione
  • Contact
    • Contatti
No Result
View All Result
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
  • Temi
    • Articoli
      • Articoli Programmatici
      • Archivio Articoli
    • Dossier
    • Video
  • 12 Ottobre
    • Comitato Organizzatore 12 Ottobre
    • Appello Manifestazione 12 Ottobre
    • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
    • Promotori 12 Ottobre
    • Galleria Fotografica
  • Appelli
    • Appello Manifestazione 12 Ottobre
    • Difesa del contante
  • Costituente
    • Verso il Congresso Fondativo
    • Manifesto
    • Statuto
  • Comunicazione
  • Contact
    • Contatti
No Result
View All Result
Liberiamo lItalia
No Result
View All Result

MANIFESTAZIONE DEL 12 OTTOBRE 2019 – L’appello

Comitato Promotore by Comitato Promotore
Gennaio 9, 2020
in Liberiamo l’Italia
94
MANIFESTAZIONE DEL 12 OTTOBRE 2019 – L’appello

Clicca per firmare l’Appello

NB: le adesioni arrivano copiose, la lista (che verrà aggiornata ogni 24 h), la trovate QUI

ROMA – SABATO 12 OTTOBRE 2019 – ORE 14:00 PIAZZA DELLA REPUBBLICA – MANIFESTAZIONE NAZIONALE

LIBERIAMO L’ITALIA

Usciamo dalla gabbia della UE! Riprendiamoci la sovranità monetaria! Riconquistiamo la democrazia! Applichiamo la Costituzione del 1948! Lavoro e dignità per tutti!

Alla manifestazione non saranno ammessi simboli di partito, ma solo il tricolore della Repubblica

L’Italia è a una svolta. O le pretese europee verranno respinte una volta per tutte, o il declino del Paese sarà inarrestabile.

Povertà, disoccupazione e precariato possono e devono finire, ma le regole europee ci impediscono di farlo. Esse, mentre garantiscono ogni diritto alla finanza privata e speculativa, impediscono agli Stati la possibilità di perseguire il bene comune.

Al popolo italiano si vuol negare ogni diritto, perfino quello di uscire dalla crisi. Per la UE l’unica politica consentita resta quella dei sacrifici, mentre la stessa Costituzione del 1948 viene calpestata dai moderni carri armati giuridici e finanziari euro-tedeschi.

E’ ora di uscire da questa gabbia. L’Italia ha le risorse ed i mezzi per venire fuori dalla situazione in cui è stata cacciata, quasi trent’anni fa, da una classe politica irresponsabile e corrotta. 

L’Italia può e deve farcela. Le idee e le proposte per venire fuori dalla crisi ci sono. E’ ora di unire tutte le forze disponibili per un grande disegno di rinascita. E’ ora di battere la paura diffusa dalle èlite dominanti (ad esempio quella dello spread) affinché nulla cambi.

La liberazione è possibile, ma bisogna crederci.

Essa diventerà realtà solo con la mobilitazione popolare.

Invitiamo tutti coloro che si riconoscono nei valori del patriottismo democratico e costituzionale a partecipare alla manifestazione del 12 ottobre. Una manifestazione aperta ed inclusiva, per dire intanto due cose: lottare è necessario, vincere è possibile!

Liberiamo l’Italia!

Promuovono:

GUIDO GROSSI (Sovranità Popolare) Roma

DANIELA DI MARCO (piccolo imprenditore) Foligno

ELEONORA GHINELLI (counselor) Cesenatico

MAURO SCARDOVELLI (giurista) Camogli

LEONARDO SINIGAGLIA (studente) Genova

MORENO PASQUINELLI (blog sollevazione) Perugia

ALESSANDRO LEONI (pensionato) Firenze

LUCA MASSIMO CLIMATI (pres. Ass. Cerveteri Libera) Cerveteri

DIEGO FUSARO (filosofo) Torino

ILARIA BIFARINI (scrittrice) Roma

TIZIANA ALTERIO (giornalista) Roma

MARCO GUZZI (filosofo e poeta) Roma

PIETRO RATTO (scrittore saggista filosofo) Piemonte

FRANCESCO AMODEO (scrittore) Napoli

LEONARDO MAZZEI (Programma 101) Lucca

MAURIZIO BLONDET (giornalista) Corsico

NINO GALLONI (economista) Roma

FILIPPO ABBATE (MMT) Siena

FRANCESCO TOSCANO (il moralista) Gioia Tauro

EVA PAU (lavoratrice Alitalia) Roma

MARIO VOLPI (MMT) Assisi

STEFANO SYLOS LABINI (ricercatore) Roma

FABIO MASSIMO FRATI (sindacalista di base Alitalia) Roma

VADIM BOTTONI (Ass. Keynes ora!) Roma

PIER PAOLO DAL MONTE (chirurgo e scrittore) Bologna

MARIANO FERRO (Movimento dei Forconi) Avola

EMILIANO GIOIA (SiAmo) Roma

ROSSANA BECARELLI (medico) Torino

COSIMO MASSARO (scrittore) Manduria

CARLO BOTTA (consulente e formazione marketing) Grosseto

ALESSIO BENEDETTI (ingegnere) Cerveteri

STEFANO BECCIOLINI (United Bloggers) Roma

CONCETTA MORELLI (attivista ambientalista) Cerveteri

ANSELMO CIOFFI (impiegato comunale) Zagarolo, Roma

LORENZO CIOFFI (studente) Zagarolo, Roma

CRISTINA GIUGNI (impiegata) Zagarolo, Roma

DAMIANO PONTONI (agricoltore) Cerveteri

GIOVANNI DANDOLETTO BRANDOLINI (imprenditore edile) Cerveteri

ROBERTO ANTONELLI (artigiano fabbro) Cerveteri

ALESSANDRO AMENDOLA (insegnante) Roma

PIO DE ANGELIS (medico veterinario) Cerveteri

FRANCO BOTTONI (editoria) Roma

CARMELO SANTONOCITO (insegnante precario) Reggio Calabria

ALBERTO DEL BUONO (pensionato) Vasto – Ch

MASSIMO PONTONI  (esercente) Cerveteri

CLAUDIO CIRINEI (sindacalista GILDA scuola) Roma

MARCELLO RICCI (pensionato) Ariccia, Roma

GIORGIO ANTONANGELI (impiegato) Roma

LORENZO PROIETTI (studente) Zagarolo

AUGUSTO TERENZI (funzionario INPS) S. Angelo Romano

ALBERTO PALETTI (pensionato) Cerveteri

ANDREA PALETTI (operaio edile) Cerveteri

VALENTINO PALETTI (operaio meccanico) Settebagni, Roma

RUTILIA CUTURELLI (pensionata) Cerveteri

MARIA STELLA REITANO (insegnante) Catania

ANTONELLA IZZO (impiegata) Roma

FRANCESCO GIUSEPPE BARUCCI (biologo) Taranto

CLAUDIO TREMENTINI (impiegato INPS) Roma

RICCARDO PELLICCIONI (agricoltore) Santa Marinella, Roma

ROBERTO SCORZONI (Ass. Amicizia bolivariana) Roma

NICOLA TROSINO (impiegato) Roma

IMBROGNO ANGELO (insegnante) Roma

NICOLA JANSITO (operaio Ferrari Maranello) Valsamoggia, Bologna

GIUSEPPE PEZZANO (lavoratore) Lanuvio, Roma

ANDREA GIUGGIOLI (sindacalista) Roma

CARLO GROSSI (consulente aziendale) Roma

FRANCESCO DI MUZIO (spedizioniere) Roma

LUIGI PLOS (scrittore) Roma

MAURIZIO ANGELICI (disoccupato) Ardea, Roma

LEONARDO MARCHETTI (operaio) Roma

GIULIANA DE ANGELIS (guida turistica) Roma

ROMANA RONDONI (ag. finanziario) Roma

ALESSANDRO D’URSO (disoccupato) Roma

JOSE GODOY ROMERO (operaio) Roma

FREDDY ROMERO GUTIERREZ (operaio) Roma

SALOMON GODOY ROMERO (operaio) Roma

SILVANA PORZIO (funzionario) Roma

ARMANDO MATTIOLI (medico) Foligno

MARCO NOVELLI (impiegato) Foligno

FRANZ ALTOMARE  Cosenza

PAOLO BORGOGNONE (storico e saggista, tutor IASSP) Asti

FRANCESCO NERI  Zagarolo

GABRIELE GHIDELLI (orizzonte48) Milano

FRANSECA SALVADOR (imprenditore) Vittorio Veneto

ROSARIA IMPENNA (insegnante) Roma

BARBARA PAVAROTTI Roma

GIACOMO ZUCCARINI (fisico) Perugia

MARIA MICAELA BARTOLUCCI (insegnante) Terni

FRANCESCA LETO (insegnante) Perugia

ENRICO SODACCI (programmatore) Perugia

MAURO PASQUINELLI (piccolo imprenditore) Foligno

GERARDO LISCO (impiegato) Potenza

NORBERTO FRAGIACOMO (segretario comunale) Trieste

ANTONIO CASTRONOVI (ex-dirigente CGIL) Roma

ANTONELLO CRESTI (saggista) Firenze

GIANCARLO D’ANDREA (imprenditore) Roma

EDO PISTOLESI (sound designer) Firenze

ROBERTO DI GIOVANNI (pensionato) Ladispoli

LAURA CENCI (lavoratrice Alitalia) Roma

ATTILIO VANNINI (Direttore agenzia turistica) Cerveteri

100

NINO MASELLI (pensionato) Roma

OMAR MINNITI (impiegato) Reggio Calabria

DANILO CAPUZI (libero professionista) Roma

PINO CONVERTINI (artigiano) Bari

ARMANDO PUCCIO (attore) Roma

SAURO TODARO (autista) Roma

OSCAR PENNETTA (pensionato) Roma

VALERIO COLOMBO (Partito Umanista) Bergamo

ORESTE MARTINI (pensionato) Magione

NICOLAS DESARZENS (studente) Terni

MATHIEU DESARZENS (studente) Terni

VERONICA DURANTI (studente) Orvieto

MASSIMILIANO VENEZIANI (trasporti pubblici) Genova

MARCO MARSINI (geometra) Genova

SIMONE LOMBARDINI (dottorando in economia) Genova

RICHARD NIETO (lavoratore) Genova

ALESSIO SORDINI (2d artist) Genova

FILIPPO DELLE PIANE (studente) Genova

ALESSIA CORONA (studente) Genova

LODOVICO CAPASSO (gestore B&B) Roma

GUGLIELMO MANTICA (dipendente statale) Roma

NICHOLAS BARLETTA (infermiere) Roma

LEONARDO GRAZIAN (edicolante) Roma

EROS ROSSI (studente) Fermo

ALBERTO MELOTTO (insegnante) Torino

CLAUDIO BARCA (studente) Legra

ANDREA BONAVERI (operaio) San Remo

MARCELLO TETI (medico) Perugia

ANDREA BRUNO (ex esercente) Caltanissetta

STELLA PETRUCCI (avvocato)

PIETRO BORGIA (imprenditore) Camogli

LEONARDO GRINGERI (studente) Roma

ANDREA SACCHETTI (impiegato) Camogli

DONATELLA LACCARINO (casalinga) Camogli

ASJA PICCHIARELLI (studente) Camogli

MARIA GRAZIA DA COSTA (pensionata) Lucca

MATTEO INNOCENTI (operaio) Empoli

DANIELE SODDU (sindacalista sanità Fials) Viareggio

CESARE ALLARA (pensionato) Torino

GIANNA POLI (impiegata) Lucca

MASSIMILIANO DEL CARLO (artigiano) Firenze

VITTORIO PAIOTTA (insegnante) Pisa

PATRIZIA MAZZEI (pensionata) Lucca

INO CECCHINELLI (artigiano) La Spezia

FLORIANA BALDUCCI (pensionata) Lucca

LUCA DINELLI (sindacalista sanità Fials) Viareggio

SABINO MAURELLI (pensionato) Livorno

ALDO ZANCHETTA (pensionato) Lucca

NUNZIA MILITE (pensionata) Lucca

VINCENZO CARLUCCI (tecnico) Pisa

PATRIZIO MARCHI (pensionato) Lucca

ANNA PAOLA AZZI (pensionata) Lucca

LUCIANO NARDINI (imprenditore) Firenze

MAURO MORETTI (pensionato) Lucca

ANNA BIANCALANI (pensionata) Pistoia

GRAZIANO BIANCHI (pensionato) Lucca

NELVIO CATANIA (docente) Pistoia

NICOLA ROSSI (commercialista) Finale Ligure

PAOLO GENTA (docente) Alba

PATRIZIA SCANU (docente) Alba

PIERLUIGI PAOLETTI (libero professionista) Roma

ANNA GENESIA REGAZZINI (impiegata) Roma

SABRINA CAPURSO (medico) Trevignano

VALDO IMMOVILI (scrittore) Reggio Emilia

VINCENZO CUCINOTTA (pensionato) Santa Venerina

ANNA ROSSI (docente a contratto) Cesena

GIOVANNA BONFILI (pensionata) Fiuminata

GIORGIO SANTORIELLO (docente) Bolzano

CASIMIRO FUMAGALLI (libero professionista) Milano

RENATO MASSA (pensionato) Marliana

PIETRO RASULO (pensionato) Policoro

ENRICO CAVAGLIÀ (commerciante) Roma

ALESSANDRA BALDUCCI (farmacista) Oriolo Romano

ALESSANDRO CIARELLA (artigiano) Roma

ANTONIO MONOPOLI (medico) Taranto

CARMELO CARBONE (medico) Oriolo Romano

CARMELO MORABITO (libero professionista) Marino

CLAUDIA DE LAURENTIS (imprenditrice) Marino

CLAUDIO GHIRINGHELLI (imprenditore) Svizzera

DANIELE PASSERI (architetto) Roma

DAVIDE GIONCO (ingegnere) Svizzera

ETTORE BONALBERTI (pensionato) Venezia

FRANCESCO VERONESE (libero professionista) Trieste

GABRIELE GARAVINI (insegnante) Forlì

GILBERTO DI BENEDETTO (psicologo) Roma

GIOVANNI LUCA MARCO ZAPPA (imprenditore agricolo) Borgo Casignano

LAURA SCALABRINI (pensionata) Latina

MAURIZIO LEONARDI (impiegato) Terni

LETIZIA MANCINI (psicologa) Fiumicino

LIDIA BEDUSCHI (libera professionista) Mantova

LORENZO APPETITO (terapeuta) Roma

LUCIANO SANNA (imprenditore agricolo) Oristano

MARCO ROSSI (giornalista) Roma

MARCO UBALDINI (promotore) Roma

MAURIZIO TORTI (giornalista) Milano

MAURIZIO SBRANA (pensionato) Lucca

MAURO GRIMOLIZZI (imprenditore) Monfalcone

MEMMO BUTTINELLI (docente) Roma

MICHELE CITARELLA (ex funzionario dello Sato pensionato) Albano Laziale

200

CIRELLI FRANCESCO (ingegnere) Roma

ANTONIO FALCONE (Libero professionista) Siena

NB: le adesioni arrivano copiose, la lista (che verrà aggiornata ogni 24 h), la trovate QUI

Previous Post

DIGNITA’ E LAVORO PER TUTTI di Guido Grossi

Next Post

12 OTTOBRE: PERCHÈ DOBBIAMO ESSERCI TUTTI di Leonardo Sinigaglia

Next Post
12 OTTOBRE: PERCHÈ DOBBIAMO ESSERCI TUTTI di Leonardo Sinigaglia

12 OTTOBRE: PERCHÈ DOBBIAMO ESSERCI TUTTI di Leonardo Sinigaglia

Comments 94

  1. Dino Caliman says:
    2 anni ago

    Aderisco al comitato Liberiamo l’Italia.

    Rispondi
    • Piera says:
      2 anni ago

      Si può sapere l ora di questa manifestazione?

      Rispondi
      • Comitato Promotore says:
        2 anni ago

        In tempi opportuni verranno comunicati luogo e ora della manifestazione.

        Rispondi
        • Stefania says:
          1 anno ago

          Desidero essere informata in merito al luogo è ora della manifestazione. Graazie

          Rispondi
          • Savoldi Rossi Piero Luigi says:
            1 anno ago

            Bene! È venuto il momento di mostrarci.

          • Elisabetta says:
            1 anno ago

            Bravo Italiani…finalmente avete capito cosa fare…tutta Europa ..la gente come voi sara unita a 12.ottobre…la Polonia a vostro fianco…voi siete adesso un esempio per altri paesi di Europa..Di Salvini hanno paura ..Bravo Italiani vi vogliamo bene

    • Paolo says:
      1 anno ago

      I partiti fingono di rappresentare il popolo…che stanco di prese per i fondelli

      Rispondi
  2. Comitato Promotore says:
    2 anni ago

    Grazie e Dino Caliman e Domenico Antonio Greco per il loro interesse. Agli stessi segnaliamo che per poter firmare l’Appello, è necessario indicare Nome, Cognome, Professione e Città. Lo si può fare scrivendo una mail a: aderisco@liberiamolitalia.org
    oppure compilando il format online che si trova nella sezione del sito “Firma l’Appello” (in alto a destra). Grazie!

    Rispondi
  3. Francesco Veronese says:
    2 anni ago

    Sono d’accordissimo. Sottoscrivo con molta convinzione.

    Rispondi
    • Tiziana Caruso says:
      2 anni ago

      Riprendiamocela!

      Rispondi
    • Franca says:
      1 anno ago

      Aderisco

      Rispondi
  4. GABRIELE GARAVINI says:
    2 anni ago

    aderisco al programma e al’iniziativa LIBERIAMO L’ITALIA

    Rispondi
  5. Gloria says:
    2 anni ago

    Aderisco al programma

    Rispondi
  6. Libero Puccini says:
    2 anni ago

    Spero vivamente, da fervido Italiano, che i miei compatrioti, il 12 ottobre vogliano venire a Roma numerosi. Non possiamo fare finta di niente o pensare tanto non serve a niente. Ci stiamo giocando il nostro futuro, ma soprattutto il futuro dei nostri figli, correte numerosi se amate il Vostro paese. Un sincero abbraccio a tutti gli Italiani.

    Rispondi
  7. Maurizio Proietti says:
    2 anni ago

    Ci sarò anch’io

    Rispondi
  8. Sabino Maurelli says:
    2 anni ago

    Aderisco. Sabino Maurelli. Pensionato. Livorno

    Rispondi
    • Dario says:
      1 anno ago

      Ottimo muovere le persone

      Rispondi
  9. Giovanni Garotti says:
    2 anni ago

    Sembra una buona idea.

    Rispondi
    • Massimo says:
      1 anno ago

      Nessuno ci ha mai chiesto di entrare in Europa,ed ora come allora ne voglio uscire.una cosa xò la voglio dire,cerchiamo di crescere come popolo,facciamoci un esame di coscienza

      Rispondi
  10. Luigi Lamola says:
    1 anno ago

    OTTIMA INIZIATIVA

    Rispondi
    • Salvatore d angelo says:
      1 anno ago

      Ok ci sto

      Rispondi
  11. Antonio Falcone says:
    1 anno ago

    Aderisco
    Antonio Falcone – Libero professionista (Siena)

    Rispondi
  12. Pingback: LIBERIAMO L’ITALIA – Attivismo.info
  13. giuseppe infantino says:
    1 anno ago

    Speriamo ci sia la presenza di tanti.

    Rispondi
  14. Tiziana Petrelli says:
    1 anno ago

    Ogni mattina che mi sveglio penso che vorrei scappare da questo indegno bel paese, ma poi con più lucidità penso che se ci fosse un bel gruppo attivo per riprenderci questo bel paese io ne sarei fiera di farne parte, ATTIVIAMOCI! Ora e luogo per favore. Sottoscrivo naturalmente. Tiziana Petrelli

    Rispondi
  15. Salvatore d angelo says:
    1 anno ago

    Ok ci sto!

    Rispondi
  16. Mario Lippolis says:
    1 anno ago

    Ottimo!!! Bravi tutti!!

    Rispondi
  17. Fabio Vezzani says:
    1 anno ago

    Aderisco con piacere all’iniziativa, augurando un pieno successo

    Rispondi
  18. daniela semenzato says:
    1 anno ago

    Desidero essere informata in merito al luogo è ora della manifestazione. Grazie

    Rispondi
  19. Antonio says:
    1 anno ago

    Prima che sia troppo tardi!

    Rispondi
  20. Barbara Marcolini says:
    1 anno ago

    Era quello che aspettavo. Grazie di essere dalla parte del popolo. Ci sarò

    Rispondi
  21. Edoardo says:
    1 anno ago

    Vorrei essere informato

    Rispondi
  22. Elisabetta Uccello says:
    1 anno ago

    Parteciperò

    Rispondi
  23. Elda says:
    1 anno ago

    Finalmente!

    Rispondi
  24. Luana says:
    1 anno ago

    È un grosso sacrificio ma spero di esserci!!

    Rispondi
  25. Stefano simonini says:
    1 anno ago

    Non potrò esserci fisicamente ma approvo al 100%.

    Rispondi
    • Maria Emanuela Massari says:
      1 anno ago

      Sottoscrivo l’appello

      Rispondi
  26. Fiorella Salvi says:
    1 anno ago

    È ora di muoverci!!!!

    Rispondi
  27. Pingback: IL MOMENTO GIUSTO? di Leonardo Mazzei
  28. Pier Luigi says:
    1 anno ago

    Aderisco con entusiasmo: soffiamo sulla scintilla del pensiero critico e dello spirito!

    Rispondi
  29. Pingback: 12 OTTOBRE: COI GIOVANI PER LA SOVRANITÀ POPOLARE
  30. patrizia says:
    1 anno ago

    E’ un’idea che ho da sempre. Quindi è come sfondare una porta aperta.
    Un punto, secondo il mio modesto punto di vista, la Costituzione del 1948, va modificata senza ombra di dubbio.

    Rispondi
  31. Maria Emanuela Massari says:
    1 anno ago

    Sottoscrivo l’appello.

    Rispondi
  32. Pingback: 12 OTTOBRE: DALLA SPAGNA CON AMORE di Manolo Monereo
  33. Silvia Pagano says:
    1 anno ago

    Era ora. Eccomi!

    Rispondi
  34. Pingback: IL 12 OTTOBRE E LA CRISI DI GOVERNO - comunicato stampa
  35. Vito says:
    1 anno ago

    LIBERIAMO L’ITALIA

    Rispondi
  36. Enrico meloni says:
    1 anno ago

    buona idea,ci sono anch’ io

    Rispondi
    • Vincenzo Amato says:
      1 anno ago

      Sottoscrivo e parteciperò

      Rispondi
  37. Pingback: VERSO IL "GOVERNO URSULA"? di Leonardo Mazzei
  38. Ermanno Faccioli says:
    1 anno ago

    Aderisco

    Rispondi
  39. Danilo Pinelli says:
    1 anno ago

    Ottima idea un contenitore globale che accoglie tutti con l’unico fine di far capire agli italiani come funziona ora l’economia e che occorre senza se sè e senza mà uscire dall’U.E. ITALEXIT, intanto come ho fatto la volta scorsa per il Franco CFA che ho portato appunto l’esempio il 12 porterò gli esempi di minibot.

    Rispondi
  40. Raffaella says:
    1 anno ago

    Salve, perché non vedo Marco Mori tra i nomi dei partecipanti?

    Rispondi
    • Natalie says:
      1 anno ago

      Mi chiedo la stessa cosa

      Rispondi
  41. Pingback: Genova: insultati e aggrediti giovani attivisti del 12 ottobre
  42. Alessandro says:
    1 anno ago

    Buongiorno, mi chiamo Alessandro Montanari e sono emigrato in Germania nel ottobre 2014. Se in Italia fosse attuato il cammino verso l’italexit io tornerei il giorno dopo!!!!! Ecco perché sarò a Roma il 12 ottobre. Vorrei che il mio nome fosse incluso nella lista dei sostenitori perché da adesso mi darò da fare per portare a conoscenza di questo evento al maggiore numero di persone. LIBERIAMO L’ITALIA!!!!!

    Rispondi
  43. giovanni manzotto says:
    1 anno ago

    Aderisco

    Rispondi
  44. Fiorato Italo says:
    1 anno ago

    Dobbiamo avere il coraggio di ritrovare la nostra identità nazionale per contribuire al ritrovamento dell’identità globale. Forza! Se perdessimo questa opportunita’ saremo condannati a vivere di poverta’ economica ed interiore e di rimpianti. Ma senza avere giustificazioni.

    Rispondi
    • Cristiana Porticelli says:
      1 anno ago

      Aderiró con fiducia! Era da tanto che aspettavo!!! Grazie!!!

      Rispondi
  45. emilia giuffrida says:
    1 anno ago

    È il momento di passare all’azione e liberarci dalla dittatura finanziaria!!!

    Rispondi
  46. Antonio Mercurio says:
    1 anno ago

    voglio esserci anche io, finalmente, mi chiedevo come fanno gli Italiani a non reagire a questa mattanza che si chiama Europa@

    Rispondi
  47. Andrea Nori says:
    1 anno ago

    Sono stanco della corruzione,dell’europa E dell’italia

    Rispondi
  48. Maurizio says:
    1 anno ago

    Ci sono!! Era ora che ci mobilitassimo.

    Rispondi
  49. Gino Chabod says:
    1 anno ago

    Fare insieme nel rispetto della diversità di ognuno per raggiungere un obiettivo specifico, la strategia per un grande consenso, anche in politica attiva.
    Smettiamola di dividerci sulle differenze e appartenenze, la sovranità popolare per una nuova Europa dei popoli uscendo da quella della cricca dei banchieri sia l’obiettivo comune.
    Regole di mercato per uno sviluppo equilibrato e una economia di pace sia la via maestra.
    Basta delegare a politici che a loro volta delegano ai tecnici, cioè ai banchieri.
    Diventiamo adulti prendendo in mano la nostra vita, difficile fare peggio, vista la malafede di chi oggi fa e decide.

    Rispondi
  50. luigi intorcia says:
    1 anno ago

    contarsi per contare

    Rispondi
    • David says:
      1 anno ago

      Dove la manifestazione???

      Rispondi
  51. Luigi Savoca says:
    1 anno ago

    Aderisco anche a nome dell’associazione “Socialismo Mediterraneo” di Catania

    Rispondi
  52. Barbara Marcolini says:
    1 anno ago

    Ci sarò. È l’unica speranza che ci è rimasta. Uniti per liberare l’Italia da chi ci sta trasformando in una colonia da depredare di tutto.

    Rispondi
  53. Fabrizio says:
    1 anno ago

    Nessuna paura che ci calpestino. L’erba calpestata diventa un sentiero. (B.Dimitrova, 1974)

    Rispondi
  54. Pasquale says:
    1 anno ago

    grazie per quello che state facendo per questa povera Patria tradita!!!!!

    Rispondi
  55. Fabrizio says:
    1 anno ago

    “Occhio alla UE: i Gulag nacquero così”. Il grido di Vladimir Bukovsky.
    https://youtu.be/Dzw59dK0PA8

    Rispondi
  56. MAURO says:
    1 anno ago

    BUONGIORNO A TUTTI,
    LE MIE BATTAGLIE DA MOLTI ANNI SONO:
    SI SOVRANITA’ MONETARIA,
    SI ART. 11 COSTITUZIONE
    NO NATO,
    NO COMPLICI DEI CRIMINALI USA.
    SI STATO LIBERO DI PALESTINA.

    IL 12 OTTOBRE SARO’ A ROMA, DETERMINATI!

    Rispondi
    • Cristina di Martino says:
      1 anno ago

      Concordo con l’iniziativa

      Rispondi
  57. Fabrizio says:
    1 anno ago

    Aggiungo, ai nomi fatti nel mio precedente post e sempre in ordine alfabetico: Barra-Caracciolo, Fracassi, Micalizzi, Ratto, Rinaldi.

    Rispondi
    • Carmine Salvatore says:
      1 anno ago

      Fabrizio , la lega non è una forza sovranista , il PC dovrebbe aderire a questa nuova iniziativa, da solo , purtroppo non risolverà niente.

      Rispondi
  58. Fabrizio says:
    1 anno ago

    Se il denominatore è davvero “comune”, che senso hanno 3 manifestazioni distinte (5 ottobre PCI, 12 ottobre Liberiamo l’Italia, 19 ottobre Lega)???
    Uniamo tutte le forze autenticamente sovraniste, senza simboli né bandiere, in un’unico afflato che, numericamente, dimostri che non si sta più scherzando con schermaglie sfilacciate.
    Rizzo, Salvini…..non sprecate questa opportunità, piu unica che rara.

    Rispondi
  59. Fabrizio says:
    1 anno ago

    Una squadra -tecnicamente, culturalmente e convintamente preparata- per dare vita ad una compatta formazione politica sovranista, già ci sarebbe. In ordine alfabetico e scusandomi per le omissioni: Amodeo, Bagnai, Barra-Caracciolo, Borghi, Fassina, Fracassi, Fusaro, Grassi, Malvezzi, Messora, Micalizzi, Mori, Ratto, Rinaldi, Rizzo, Scardovelli, …. Se ci siete e ci state, un sempre crescente “popolo” Vi sosterrà con forza, lealtà e mezzi.

    Rispondi
  60. Fabrizio says:
    1 anno ago

    Nessun giornale dedicherà una sola riga a questa manifestazione, come nessuna tv un solo secondo.
    Fa niente!!!!…avanti determinati ed a testa bassa, costi quel che costa, purché si evitino -strada facendo- inversioni ad U, tipo quelle sul famoso #FuoriDallEuro…..per il quale mi sono battuto strenuamente e per 2 anni, da attivista convinto, sprecando fatica, salute, tempo e denari….che, pur senza rinnegare, amaramente rimpiango.
    Altrimenti…..meglio nemmeno iniziare.

    Rispondi
  61. Flavio says:
    1 anno ago

    Lo so che non faccio il mio interesse egoistico, aderendo a questo appello: sono pensionato e come tale incatenato a un reddito fisso mentre l’uscita dall’euro porterebbe a una inflazione più alta di quella fornita da mamma Europa. Ma troppo grande è lo scandalo da cui mi sento oltraggiato, dopo una vita di lavoro (e contrasti), nel vedere capovolti tutti gli ideali di libertà e progresso per cui ci siamo battuti fino a qualche lustro fa.
    L’Europa unita ci era stata presentata (magari un po’ confusamente ) come un sogno, e come tale l’abbiamo accolta sognata e sperata. Era bello sentirsi Europei uniti e solidali. Ma se è vero che islamizzazione, africanizzazione, disoccupazione, tassazione selvaggia, crisi economica perpetua sono le strade maestre per diventare europei, io mi chiedo “A che pro introdurre questi cambiamenti, distruggendo un mondo che già esisteva e non aveva problemi per continuare a esistere?”.
    Italexit, non abbiamo paura!

    Rispondi
    • Claudio says:
      1 anno ago

      Sig. Flavio, anch’io sono pensionato ed ho aderito con grande spinta a questo appello. Lei, così come me, firmando l’appello non sta andando contro i suoi “egoistici interessi” in quanto uscendo dall’€ l’italia potrebbe finalmente uscire dalla crisi e tornare ad essere il paese che abbiamo conosciuto negli anni 60-70-80. Se Lei vive in Italia, non si deve minimamente preoccupare della eventuale caduta del cambio. La maggiore inflazione potrebbe intanto essere corretta da incrementi della pensione stessa, ma anche se essa non venisse adeguata deve considerare che permanendo nell’€ non è affatto scontato che le elite europee, sempre affamate, non costringano i loro “zerbini italiani” a ridurre progressivamente la spesa pensionistica, come è stato fatto in Grecia (17 riforme delle pensioni in 4 anni), brandendo la clava del debito pubblico. Quindi avanti senza paura!

      Rispondi
  62. Fabrizio says:
    1 anno ago

    Questa manifestazione avrà senso solo se darà vita ad una unitaria e compatta formazione (partito) politica, “autenticamente sovranista”, in grado di competere alle prossime elezioni che, prima o poi, si terranno……spero presto. A casa….rossi, gialli, verdi, fucsia, neri, grigi. L’unico simbolo ne sia il nostro tricolore, ….monetariamente, amministrativamente, economicamente, territorialmente, legislativamente, giurisdizionalmente, culturalmente e storicamente ……INDISCUTIBILI.
    C***o, …..torniamo a bordo!!!!!!

    Rispondi
  63. Elio Zenoni says:
    1 anno ago

    Quello che viviamo oggi come società Italiana può essere spiegato in modo molto semplice. il Benessere ha portato all’individualismo, quando i sindacalisti nelle fabbriche dividevano, si piegavano e molti intascavano, quando gli operai facevano finta di credere e molti ci hanno creduto che c’era la crisi e invece che unirsi hanno ragionato “è toccato a lui e non a me”. Gli sfruttatori hanno trovato le porte aperte.

    Rispondi
  64. Giuseppe Zonin says:
    1 anno ago

    Qualche istante fa guardando Rai 2 scopro che un’imprenditore balneare di trieste è salito su di una torre alta 70 metri per protestare contro una società che in pratica lo ha ridotto sul lastrico. Sono 116 giorni che non scende da questa struttura in disuso. Direttiva Bolkestein EU, Banche che non prestano a chi produce anzi provocano fallimenti per poi confiscare , stato Italiano consenziente Magistratura e Amministrazioni Locali , italiani indifferenti aiutati da Giornali e Tv che si guardano bene dall’informare. Ebbene io vorrei un partito che si unisca e si attivi fisicamente per questo imprenditore. Io ci sono

    Rispondi
  65. Pingback: SOVRANISMO: DRAMMA O TRAGEDIA? di Piemme
  66. Pingback: Liberiamo l’Italia, il Messico e il Mondo | FOGLIE FELTRINE con CH'ULEL. Trilogia Energetica in MarcoBolli del Turrismo come stile di vita: dall'economia, all'arte e all'Amicizia.
  67. Pingback: MANIFESTAZIONE 12 OTTOBRE 2019-ULTIMA POSSIBILITA’ | Saporidinicchia(news) …una scelta di vita
  68. Natalie says:
    1 anno ago

    Perché Marco Mori non è tra i promotori?

    Rispondi
  69. Maria Cristina Panzeri says:
    1 anno ago

    Non siamo liberi.Io voglio essere libera.Liberiamo l’Italia.

    Rispondi
  70. Giulia says:
    1 anno ago

    Mi date per favore indicazioni sull’orario e il percorso della manifestazione? Grazie, così divulgo ad amici che sono fuori Roma per organizzarsi Grazie

    Rispondi
    • Comitato Promotore says:
      1 anno ago

      Salve, ci si ritrova alle ore 14:00 a Piazza della Repubblica. Percorso, interventi e quant’altro, è stato pubblicato.
      A questo link trova tutto:
      Come si svolgerà la manifestazione del 12 ottobre

      Rispondi
  71. Giuseppe says:
    1 anno ago

    Sono fiero di essere al fianco e dare forza con il mio sostegno a persone vere, che hanno nel cuore la propria patria, l’ITALIA… …la nazione che ha donato bellezze e meraviglie in tutto il mondo. Uniamo le nostre forze, in modo democratico e non abbassiamoci a chi vuole cancellare dalla faccia della terra L’Italiano e l’Italianità. Riprendiamoci la nostra amata terra e ridiamole lo splendore che merita. Mi si riempie il cuore di gioia vedere che ci sono uomini e donne, giovani e meno giovani che sono di valore! Uniamo i nostri talenti, i nostri “cervelli sani e puri” e facciamo vedere il vero Italiano di che “pasta”(non ha caso un prodotto Italiano) siamo fatti!!! Liberiamo la nostra Italia!!!

    Rispondi
  72. Fabrizio says:
    1 anno ago

    Quando ogni cittadino capirà che dietro alla moneta non c’è più, da oltre 40 anni, la garanzia dell’oro, ma solo un computer, l’uscita da EURO ed Europa saranno inarrestabili.

    Rispondi
  73. pietro mazzuca says:
    1 anno ago

    sottoscrivo la mia adesione a questa splendida iniziativa
    pietro mazzuca – paola

    Rispondi
  74. Pingback: LIBERIAMO L’ITALIA: I MIEI AUSPICI PER L’INIZIO DI UN PERCORSO – Attivismo.info

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.